ALARICO I

(370 - Cosenza? 410). Re dei visigoti (395-410). Discendente dalla nobile stirpe dei balti, comandò per breve periodo i goti foederati aggregati all'esercito di Teodosio. Eletto re, volse le sue mire contro l'impero d'Oriente invadendo la Macedonia e la Grecia (395). Respinto da Stilicone e rifugiatosi presso Arcadio, che lo nominò generale dell'Illirico, riorganizzò l'esercito e si portò in Italia dove fu nuovamente sconfitto da Stilicone (a Pollenza, 402, e a Verona, 403). Tornato nell'Illirico ne ottenne la prefettura dall'imperatore Onorio. Sceso ancora in Italia assediò e saccheggiò Roma (24 agosto 410). Proseguì poi fino a Reggio Calabria con l'intento, non riuscito, di passare in Africa. Sulla via del ritorno fu colto da malattia e morì. Fu sepolto, secondo la tradizione, nel letto del fiume Busento.
eXTReMe Tracker